Queen Charlotte: a Bridgerton story
Come molti di voi sapranno, il 24 settembre c’è stata la presentazione delle principali serie Netflix all’evento Tudum, trasmesso in diretta su You Tube, dove è stato rilasciato in anteprima il trailer di “Queen Charlotte: a Bridgerton Story” di cui avevo già preannunciato l’uscita in questo articolo.

In questa prima immagine vediamo India Amarteifio (Sex education) che interpreta la giovane regina Charlotte, vestita in un abito color crema a maniche lunghe con un corsetto e con l’aggiunta di un mantello grigio chiaro.
In più vediamo un’elaborata corona sulla sua testa abbinata agli orecchini, gioielli degni della regina d’Inghilterra.
La sua espressione pare che sia abbastanza dubbiosa, lasciando pensare che non si trovi molto a suo agio nel nuovo ambiente, fatto di lusso e sontuosità.
Cosa tratterà la serie Queen Charlotte?
Ma di cosa tratterà la nuova serie? Queen Charlotte: a Bridgerton Story vedrà l’ascesa alla ribalta e al potere della regina Charlotte.

La regina Charlotte è un personaggio storicamente esistito, romanzato ovviamente nella serie Bridgerton.
Da Wikipedia:
“Carlotta di Meclemburgo-Strelitz nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover. Carlotta è tuttora la seconda consorte che è rimasta in carica più a lungo, preceduta solamente dal principe Filippo: fu regina consorte dal giorno del matrimonio, l’8 settembre 1761, fino alla sua morte, il 17 novembre 1818, per un totale di 57 anni e 70 giorni.
La regina fu una patrona delle arti e conobbe, tra gli altri, Johann Christian Bach e Wolfgang Amadeus Mozart. Aveva inoltre la passione per la botanica e contribuì alla fondazione dei giardini reali di Kew. Giorgio III e la regina Carlotta ebbero quindici figli, tredici dei quali raggiunsero l’età adulta.”

Nel Prequel, costituito da otto episodi, si racconterà la storia di come il matrimonio della giovane regina Charlotte con Re Giorgio, interpretato da Corey Mylchreest, abbia innescato sia una grande storia d’amore che un cambiamento radicale nella società, creando così la Ton come la conosciamo in Bridgerton.
L’uscita della serie è prevista per l’anno prossimo, ossia per il 2023, magari avvicendandosi con la nuova stagione di Bridgerton? Chissà.
Shonda Rhimes figura come showrunner, produttrice esecutiva e sceneggiatrice e per questo ho grandissime aspettative.
Aggiornamento 16/02/2023
Abbiamo una data d’uscita per la serie, su Netflix a partire dal 4 maggio 2023, inoltre abbiamo un teaser di quasi un minuto della serie: eccolo!
